Publishing in Augmented Reality! A whole new world for publishers!

Books, magazines and newspapers become interactive thanks to Augmented Reality. Publishing has never been so immersive: MoreGlobe brings unique emotions to publishers and readers!
A whole new world for publishers!

sistema dedicato

Memorabilità e Coinvolgimento: Aumentare Libri e Cataloghi con MoreGlobe

Scoprite la rivoluzione nell'editoria digitale con il nostro esclusivo algoritmo brevettato MoreGlobe, progettato per personalizzare l'esperienza di lettura attraverso la realtà aumentata. Grazie alla nostra innovativa tecnologia di riconoscimento facciale e alla compatibilità con lo standard internazionale ISO 216, MoreGlobe porta l'interattività dei contenuti editoriali a un nuovo livello di realismo e personalizzazione.

Con MoreGlobe, ogni pagina di libri e riviste diventa una porta d'accesso a contenuti multimediali aggiuntivi: è possibile associare video o file audio a specifiche sezioni di testo, trasformando la tradizionale esperienza di lettura in un'immersione multimediale. Gli utenti hanno la libertà di scegliere come fruire del contenuto, leggendo in autonomia o ascoltando il capitolo come se fosse un audiolibro, arricchendo così l'apprendimento e l'intrattenimento.

Il nostro sistema non solo adatta automaticamente le dimensioni del marker (foto) per ogni specifica esigenza, ma migliora anche significativamente l'interazione con il materiale editoriale, rendendo ogni esperienza unica e personalizzata. Ideale per editori, autori e lettori che cercano di sperimentare i confini estesi dell'editoria digitale, MoreGlobe è la chiave per sbloccare il potenziale nascosto dei vostri contenuti.

strumenti e supporti

Cataloghi e Fotolibri

I cataloghi e i fotolibri in realtà aumentata rappresentano un'avanguardia tecnologica nel settore editoriale e commerciale, portando l'interazione tra consumatori e contenuti stampati a un livello completamente nuovo. Questi strumenti innovativi utilizzano la tecnologia di realtà aumentata (AR) per sovrapporre contenuti digitali - come immagini, video, animazioni, o suoni - a pagine fisiche, trasformandole in esperienze interattive immersive.

Quando un utente punta la fotocamera di uno smartphone o di un tablet su una pagina specifica di un catalogo o di un fotolibro AR, l'applicazione dedicata riconosce il marker (spesso una foto o un design specifico) e fa apparire sullo schermo elementi digitali interattivi che sembrano fluttuare al di sopra o intorno al materiale fisico. Questa interazione non solo attira l'attenzione ma rende anche l'esperienza di consultazione molto più coinvolgente e memorabile.

Nei cataloghi AR, per esempio, i consumatori possono vedere i prodotti in 3D, visualizzare come i mobili si adatterebbero ai loro spazi attraverso la realtà aumentata o guardare video dimostrativi dei prodotti in uso. Questo livello di interazione offre una comprensione più profonda delle caratteristiche del prodotto e può influenzare positivamente le decisioni di acquisto.

I fotolibri AR, d'altra parte, portano i ricordi statici a nuova vita. Immaginate di sfogliare un fotolibro e, puntando su una foto, di vedere apparire un video del momento esatto in cui è stata scattata la foto o di ascoltare un audio che racconta quella giornata. La realtà aumentata arricchisce i momenti catturati, offrendo un'esperienza sensoriale completa che va ben oltre la semplice visualizzazione di immagini su carta.

Manuali e Riviste

I manuali e le riviste in realtà aumentata combinano contenuti cartacei con interazioni digitali, offrendo un'esperienza di lettura arricchita e interattiva. Questi strumenti trasformano l'apprendimento rendendolo più immersivo, con la visualizzazione di contenuti interattivi come video, animazioni 3D, e grafici dinamici direttamente sulle pagine.

Migliorano l'accessibilità e l'engagement, consentono aggiornamenti dinamici dei contenuti e offrono esperienze personalizzate ai lettori. La realtà aumentata in manuali e riviste eleva l'educazione e l'intrattenimento a nuovi livelli, rendendo l'apprendimento non solo più efficace ma anche più coinvolgente.

Libri e depliant

La realtà aumentata nei libri offre un'esperienza di lettura interattiva e coinvolgente. Attraverso l'uso di dispositivi digitali, come smartphone o tablet, i lettori possono visualizzare contenuti aggiuntivi come video, animazioni o modelli 3D direttamente sulle pagine stampate. Questi elementi digitali arricchiscono il testo, offrendo approfondimenti, spiegazioni visive e interazioni che rendono il processo di apprendimento più vivido e memorabile. La realtà aumentata trasforma così il libro da un medium statico a uno dinamico, aprendo nuove possibilità per l'educazione, l'intrattenimento e la narrazione.

FOR PUBLISHERS

Exploring the Future of Publishing: The Augmented Reality Revolution

In this section we will explore the future of publishing, where printed words come to life through the magic of augmented reality (AR). Combining traditional print content with the most advanced digital tools opens new doors to interactivity, immersion and personalization in the reading experience. You will discover how books, manuals, journals and catalogs are no longer simply information carriers, but portals of access to digital worlds rich in interactive multimedia content.
Using augmented reality, readers can explore three-dimensional scenarios, watch explanatory videos, listen to immersive audio, and interact with the pages in ways never seen before. Whether you are a publisher eager to embrace the latest digital technologies or a reader seeking innovative reading experiences, this section will guide you through the endless possibilities offered by the union of traditional publishing and augmented reality. Get ready to discover a new world of knowledge, entertainment and discovery!

The Augmented Reality platform built “tailor-made” for publishers!

Our patented algorithm allows you to customize the size of the marker (photo). For example, specific sizes can be entered for each need, improving the experience and making it very realistic. In fact, thanks to Face Recognition, the system automatically recognizes publishing formats governed by the international ISO 216 standard. Therefore each page of a book or magazine can be associated with a video or audio file: in this way the user can choose whether to read the chapter by himself or listen to it as an audiobook!

Books

favola in ar

Augmented reality in books offers an interactive and immersive reading experience. Through the use of digital devices, such as smartphones or tablets, readers can view additional content such as videos, animations or 3D models directly on printed pages.

These digital elements enrich the text, offering insights, visual explanations and interactions that make the learning process more vivid and memorable. Augmented reality thus transforms the book from a static to a dynamic medium, opening up new possibilities for education, entertainment and storytelling.

These digital elements enrich the text, offering insights, visual explanations and interactions that make the learning process more vivid and memorable. Augmented reality thus transforms the book from a static to a dynamic medium, opening up new possibilities for education, entertainment and storytelling.

Catalogues

Catalogues

Augmented reality catalogs and photo books represent a technological breakthrough in the publishing and trade industries, taking the interaction between consumers and printed content to a whole new level. These innovative tools use augmented reality (AR) technology to overlay digital content-such as images, video, animation, or sound-on physical pages, transforming them into immersive interactive experiences.

When a user points the camera of a smartphone or tablet at a specific page the dedicated application recognizes the marker and pops up interactive digital elements on the screen that appear to float above or around the physical material.

Manuals

Manuals

Augmented reality textbooks and journals combine print content with digital interactions, providing an enriched and interactive reading experience. These tools transform learning by making it more immersive, displaying interactive content such as videos, 3D animations, and dynamic graphics directly on the pages.

They improve accessibility and engagement, enable dynamic content updates, and provide personalized experiences for readers.

Augmented reality in textbooks and magazines elevates education and entertainment to new levels, making learning not only more effective but also more engaging.

Photo books

Photo books

AR photobooks, on the other hand, bring static memories to life. Imagine flipping through a photo book and, by pointing at a photo, seeing a video of the exact moment the photo was taken or listening to an audio narrating that day appear. Augmented reality enriches captured moments, offering a complete sensory experience that goes far beyond simply viewing images on paper.

The use of augmented reality in catalogs and photo books not only enhances the user experience but also sets a new standard for engagement in the publishing and trade industries, offering brands a powerful tool to stand out in a crowded marketplace.

 

Project Management

The system provides for the creation of planned projects by organizing content by brand and marker groups quickly and intuitively

Real-time statistics

First, visualize your campaign and project data. After, check progress and performance of your markers in augmented reality

Marker Tracking

Every project in augmented reality. Accordingly, each data package is monitored to provide access and visualization in AR

Transform your publishing production with MoreGlobe!

Make it interactive! Request a free trial now, send your request!